BIOGRAFIA

Sono nato a Viadana nel 1955 e, dal 1973 data della prima mostra, ho tenuto personali in Italia e all’estero. Dal 1988 al 1995 ho diretto la Galleria Civica d’Arte Bedoli di Viadana e in questi anni ho cominciato a collaborare con alcune riviste e quotidiani. Nel 1994 ho fondato, con Enrico Baj e Ugo Nespolo, l’Istituto Patafisico Vitellianense, curando varie edizioni di festival. Dal 1998 per la casa editrice Pulcinoelefante ho pubblicato oltre sessanta edizioni. Dal 2001 al 2012 sono stato direttore per le attività culturali del MuVi (Musei Viadana). Nel 2009 ho fondato FUOCOfuochino la più povera casa editrice del mondo.

 

PRINCIPALI MOSTRE

1973     Quando le cammelle berranno Bovril, con Sergio Rosa, Viadana – personale
1978     Galleria La Chiocciola, Padova – personale
1979     Le ambiguità dell’Io, Galleria Il Traghetto, Venezia – collettiva
1984     Conservatorio di Musica, Mantova – personale
             Film, Galleria libreria Einaudi, Reggio Emilia – personale
1989     Film, Centro Einaudi, Mantova – personale
1991     Giovane Arte in Lombardia, Cremona – collettiva
1992     Somenzari Orlandi Conti, Galerie T&A, Berlino
             Che fine ha fatto Arthur Cravan?!, Kunstfabrik, Potsdam – personale
1993     La dura vita del poeta, Galerie Quotex, Winterthur – personale
             Transbiennale, Cul dal Sac, San Martino dall’Argine – collettiva
1994     Confetture, Centro Arti Visive, Milano – personale
             Chandelle Verte, Rassegna Patafisica, Milano – kermesse
             Presentazione di Cesare Anticristo di Jarry alla libreria Einaudi di Milano con Accame, Sanesi e Senatore
             Vederneditutticolori, Centro il Melo, Gallarate – collettiva
             Interferenze, Films d’artista con Baj, Milano, Nespolo, La Pietra, – Vergiate
1995     Taxi Paulette, Galerie BarbierBeltz, Parigi – personale
             Cinque al lotto, PluraeBello, Milano – personale
             Patafisica, Eucherio San Vitale, Parma – collettiva
             Fra le mani la conchiglia, presentazione con Mario Lodi, Tuttolibri, Piacenza – personale
             Scatole Dada, Maurizio Corraini Arte Contemporanea, Mantova – personale
             LookCook, Blanchaert & Arosio, Milano – personale
             Tutte le Madonne del mondo, Palazzo Corvaja, Taormina – collettiva
             Ai confini della parola, Derbylius, Milano – collettiva
1996     Poesie a colori, Salone Foyer, Vercelli – collettiva
             Io e Afro, con Romano Boccadoro, Laboratorio vetri d’arte, Mantova – personale
             Scatole, Brillo Box, Lodi – personale
1997     Sacri Loci, Casbah Art, Pegognaga (Mn) – personale
             Salvate la vostra fiamma, Villa Bertone, Goito (Mn) – personale
             Il pelo del tipografo, con Sauro Serrangeli e Massimo Pisani, Teatro Anselmi, Pegognaga (Mn) – performance
1999     I pensieri dell’uovo, con Alberto Casiraghi, Derbylius, Milano
             Grand Cru, Galleria l’Affiche, Milano – collettiva
2000     I cattivi vetrai, con Romano Boccadoro, Atelier Arti Visive “Ducale” in occasione del Festivaletteratura, Mantova – personale
             Arte a Mantova 1950 1999, Palazzo Ducale, Mantova – sala personale
             Disegno Mantovano, Museo di Quistello (Mn) – collettiva
2001     Incontro Patafisico con Roberto Sanesi, Società Letteraria, Verona –   collettiva
2002     Installazione 2002, Centro Congressi, Boario Terme –  collettiva
             Museo Virgiliano, con Italo Lanfredini, Virgilio (Mn) – personale
2003     Raymond Queneau 19032003, Villa Verla (Vc) – collettiva
2004     Pigmalione, Casbah Art, Pegognaga (Mn) – personale
             La carta che non brucia, Pinacoteca Comunale di Quistello (Mn) con Boccadoro, Casiraghy, Guzzonato e Terroni
2009     Artisti per la salute, Milano (a cura di Marco Maiocchi)
2010     Arte a Mantova 20002010, Casa del Mantegna, Mantova – collettiva
2018     Artisti per Francesca, Asta on line, Francesca Pirozzi onlus